Oxford PV infrange i record di efficienza solare con i primi moduli tandem commerciali che raggiungono il 34,2%

Il settore fotovoltaico ha raggiunto un momento cruciale: Oxford PV sta trasferendo la sua rivoluzionaria tecnologia tandem perovskite-silicio dal laboratorio alla produzione di massa. Il 28 giugno 2025, l'azienda innovativa con sede nel Regno Unito ha avviato le spedizioni commerciali di moduli solari con un'efficienza di conversione certificata del 34,2%, un aumento del 30% delle prestazioni rispetto ai pannelli in silicio convenzionali che promette di ridefinire l'economia del solare a livello globale.

Approfondimento tecnico:
Il successo di Oxford PV deriva da tre innovazioni chiave:

Formulazione avanzata di perovskite:

Composizione proprietaria di perovskite a quadruplo catione (CsFA MA PA) che dimostra<1% di degradazione annuale

Nuovo strato di interfaccia eterostrutturale 2D/3D che elimina la segregazione degli alogenuri

Incapsulamento resistente ai raggi UV che supera il test DH85 da 3.000 ore

Innovazioni nella produzione:

Rivestimento a matrici a fessura roll-to-roll che raggiunge il 98% di uniformità dello strato a 8 metri/minuto

Sistemi di controllo qualità a fotoluminescenza in linea che consentono una precisione di binning cellulare del 99,9%

Processo di integrazione monolitica che aggiunge solo $ 0,08/W ai costi di base del silicio

Vantaggi a livello di sistema:

Coefficiente di temperatura di -0,28%/°C (contro -0,35% per PERC)

Fattore di bifaccialità del 92% per la raccolta di energia su entrambi i lati

Resa kWh/kWp superiore del 40% nelle installazioni reali

Prossime sconvolgimenti del mercato:
Il lancio commerciale coincide con il crollo dei costi di produzione:

Costo della linea pilota di $ 0,18/W (giugno 2025)

Proiezione di 0,13 $/W su scala 5GW (2026)

Potenziale LCOE di $ 0,021/kWh nelle regioni della cintura solare

Cronologia delle adozioni globali:

Terzo trimestre 2025: prime spedizioni da 100 MW al mercato premium dei tetti dell'UE

Primo trimestre 2026: prevista espansione della fabbrica da 1 GW in Malesia

2027: annunci di joint venture previsti con 3 produttori cinesi di livello 1

Gli analisti del settore evidenziano tre impatti immediati:

Residenziale: sistemi da 5 kW ora adatti a tetti da 3,8 kW

Utility: impianti da 50 MW con generazione extra annua di 15 GWh

Agrivoltaico: maggiore efficienza che consente corridoi di coltivazione più ampi


Data di pubblicazione: 04-07-2025